La pace sia nei nostri cuori e nel nostro agire!
"La pace ha bisogno di essere cercata, annunciata, condivisa in ogni luogo; sia nei drammatici luoghi di guerra, sia nei cuori svuotati di chi ha perso il senso dell'esistenza e il gusto dell'interiorità, il gusto della vita spirituale. E oggi, forse più che mai, abbiamo bisogno di discepoli missionari che portino nel mondo il dono del Risorto; che diano voce alla speranza che ci dà Gesù Vivo, fino agli estremi confini della terra (cfr At 1,3-8); che arrivino dovunque ci sia un cuore che aspetta, un cuore che cerca, un cuore che ha bisogno. Sì, fino ai confini della terra, ai confini esistenziali dove non c'è speranza."
Papa Leone XIV ai missionari digitali
29 luglio 2025
Sperare è vivere da cristiani, sperare è già evangelizzazione.
Charles Péguy scriveva: «La virtù che preferisco, dice Dio, è la speranza. La speranza, dice Dio, ecco quello che mi stupisce: è proprio la più grande meraviglia della mia grazia». Questo è davvero un tempo per impegnarci tutti insieme a sperare.
Perché la speranza non deve morire, perché è compito di ognuno farla risorgere ogni giorno. Dalla risposta di vita dipende momento per momento, il permanere nel tempo di quello che stiamo facendo.. realizzare la propria umanità e l'umanità di tutti.
È dare carne alla Parola, Parola che si fa storia tramite noi battezzati, sacerdoti ( come i nostri cari Padri Cric ) e tutti noi laici immersi nella bellezza della vita religiosa, in un'esistenza piena con lo sguardo innamorato di Dio verso lo stesso Orizzonte.
"Tempo è di unire le voci e di fonderle insieme e lasciare che la grazia canti e ci salvi la bellezza"
David Maria Turoldo.
“ Noi dobbiamo amarci come i santi si amano nel cielo;noi dobbiamo avere gli uni per gli altri l’amore stesso che abbiamo per Gesù Cristo,poiché egli è in ciascuno di noi. La carità che ci unisce deve essere la stessa che unisce il Padre e il Figlio,cioè lo Spirito Santo,L’affetto che ci unisce, è lo Spirito Santo che è stato sparso nelle nostre anime”
Dom Adriano Grea
Dom Gréa vogliamo riviverlo ben oltre il fatto che è fondatore della Comunità dei Canonici Regolari dell’Immacolata,dell’Ordine dei Canonici di Sant’Agostino ma come un “dono” per tutti noi, religiosi e laici, per tutta la Chiesa nei suoi sacerdoti quasi rivendicando per loro come in un sogno l’antica Regola di vita apostolica con i loro Vescovi ed impostando la vita pastorale più come centri d’irradiazione,di preghiera,di studio,di vita comune che l’inseguimento continuo di nuove tecniche.Il presbiterio nella fraternità e nella preghiera con il suo vescovo diventa il fulcro e il segno più importante della diffusione del Vangelo.
Padre Lorenzo Rossi
Fondatore Associazione Culturale Dom Adriano Grea
Presidente Padre Rinaldo Guarisco CRIC
Vice Padre Luigi Franchini CRIC
Sede: Via Federico Torre 21
Secondo sito dell'Associazione Culturale Dom Adriano Grea www.progettodifede.com
PAGINA FACEBOOK DOM ADRIEN GREA ( e PAGINA ASSOCIAZIONE CULTURALE DOM ADRIANO GREA)!
email: associazionedomadrianogrea@gmail.com!
da destra Padre Lorenzo Rossi nostro Fondatore, al centro il nostro Presidente e accanto a sinistra Padre Luigi Franchini nostro Vicepresidente
La nostra Associazione ha diversi compiti:
1)CONOSCENZA della vita,del pensiero e dell’opera di Dom Adriano Grea.Il pensiero teologico che è tutto il segreto di Grea,tutta la sua anima è nel suo libro” De l’Eglise et de sa Divine Constitution(Parigi 1885-1907,Tournai 1965) così come nel libro la Sainte Liturgie (Parigi 1909 si ha il suo pensiero circa la preghiera liturgica.La preghiera dei canonici regolari è specialmente liturgica.)
2) conoscenza dei Cric nel tentativo di rivalorizzare il clero ordinario inserendosi con vita comune e religiosa nella Chiesa locale.
3) INCONTRI da stabilirsi di volta in volta in ragione del nostro intento di far conoscere nella loro ricchezza e diversità gli insegnamenti,le “intuizioni”, le vedute profetiche sia per la liturgia che per la formazione dei chierici e dei religiosi di Dom Adriano Grea. La storia della sua Fondazione nei suoi vari momenti, dei suoi successori e dei membri dell’Istituto che particolarmente lo hanno illustrato e caratterizzato.
4)visite dei luoghi e guida “nella storia” dei Canonici Regolari nelle varie sedi antiche e nuove( Francia,Italia,Inghilterra,Canada,Perù,Stati Uniti etc).
5)AIUTO alle famiglie in difficoltà
5) L’Associazione si unisce all'Associazione "Amici Cric" nelle CELEBRAZIONI delle feste riguardanti il Fondatore e i Cric e nelle iniziative dagli stessi promosse
Sede: Via Federico Torre 21
Secondo sito dell'Associazione Culturale Dom Adriano Grea www.progettodifede.com
PAGINA FACEBOOK DOM ADRIEN GREA ( e PAGINA ASSOCIAZIONE CULTURALE DOM ADRIANO GREA)!
email: associazionedomadrianogrea@gmail.com!
LIBRERIA AURELIA BOOKS
VIA BRAVETTA, 239
00164 ROMA
P.I. 05094481008
TEL/FAX 0666141671
E-MAIL INFO@AURELIABOOKS.IT
WWW. AURELIABOOKS.IT
libri di varia sconto 10%
cartoleria sconto 10%
atlanti e dizionari sconto 20% (sono esclusi Rocci Montanari e monolingua)
La parola chiave del lettore:
Siete occhi che guardano e che sognano!
Continuate a sognare, a inquietarvi, a immaginare parole e visioni che ci aiutino a leggere il mistero della vita umana e orientino le nostre società verso la bellezza e la fraternità universale.
Aiutateci ad aprire la nostra immaginazione perché essa superi gli angusti confini dell’io, e si apra alla realtà tutta intera, nella pluralità delle sue sfaccettature: così sarà disponibile ad aprirsi anche al mistero santo di Dio. Andate avanti, senza stancarvi, con creatività e coraggio!
Papa Francesco